
Dal 7 al 9 settembre 2025, ETC ha preso parte al PLASA Show all’Olympia di Londra, presentando le sue ultime novità tecnologiche allo stand B29. L’evento ha rappresentato un’occasione speciale: l’azienda ha infatti celebrato il 50° anniversario dalla
sua fondazione, coronato dal party nella nuova sede a Greenford, appena fuori Londra.
Tra i prodotti al centro della scena figuravano il nuovo sistema centralizzato di alimentazione a LED F-Drive RX, la nuova generazione di console Hog,
il sistema di gestione e supervisione SiteLink e le più recenti soluzioni illuminotecniche della gamma ETC. Particolare attenzione aveva suscitato la famiglia di proiettori ColorSource V, accanto agli apparecchi automatizzati Halcyon, Ministar e Zeo, esempi concreti del costante impegno
dell’azienda nello sviluppo di strumenti performanti e versatili.
Il fitto calendario di seminari aveva arricchito i tre giorni di fiera con momenti di approfondimento dedicati al controllo luci e alle nuove pratiche di networking
per ambienti multi-console, offrendo a tecnici e programmatori spunti utili e immediatamente applicabili.
Il team italiano era presente al completo e Davide Gabbani, Regional Sales Manager ETC
Southeast Europe, ha commentato così l’esperienza:
“Per me e per tutti i colleghi italiani era molto importante essere presenti al PLASA 2025, non solo per l’importante traguardo dei 50 anni che abbiamo potuto festeggiare con tanti clienti e amici. Allo stand c’erano diversi prodotti interessanti,
alcuni già noti e altri nuovi, ma soprattutto la nuova gamma
di console Hog, oggi disponibile con funzionalità inedite e perfette per i Lighting
Designer più esigenti. Si tratta di una linea che si posiziona di diritto tra le console più potenti e versatili sul mercato.”
L’apice delle celebrazioni è stato raggiunto con l’evento speciale organizzato presso la nuova
sede ETC di Greenford, a pochi chilometri da Londra. Al termine della seconda giornata di PLASA, l’azienda ha accolto partner, operatori e amici per festeggiare i cinque decenni di successi e guardare insieme al futuro, in una serata animata da tipico
cibo inglese, musica e, naturalmente, birra.
“L’occasione ha
rappresentato non solo un momento conviviale ma anche l’espressione dello
spirito intrinseco dell’azienda: porre sempre i suoi dipendenti e il
loro benessere al centro,” ha aggiunto Davide.
Il nuovo stabile
ospita infatti una zona bar, una sala riunioni colorata e un vero
e proprio teatro, che riprende fedelmente l’originale disegnato a suo
tempo dal mai dimenticato fondatore Fred Foster.